Governance

AR.CO. Lavori soc.coop consortile ha adottato come forma di governance il sistema dualistico di amministrazione e controllo. I poteri decisionali e di controllo sono, quindi, divisi tra l’Assemblea dei soci, il Consiglio di Sorveglianza e il Consiglio di Gestione.

Assemblea dei Soci

L’assemblea rappresenta l’universalità dei soci, è sua competenza deliberare in sede ordinaria e straordinaria sulle materie riservate alla stessa dalla legge o dallo statuto, inoltre approva la destinazione dell’utile di bilancio.

Consiglio di Sorveglianza

Il Consiglio di Sorveglianza, oltre ad esercitare le funzioni normalmente ad esso affidate per legge, esercita specifiche competenze autorizzatorie richiedendosi la sua autorizzazione preventiva per quelle operazioni gestionali che per la loro natura e per il loro importo incidono più significativamente sul patrimonio sociale o possono assumere valore strategico. Le funzioni di indirizzo e controllo del Consiglio di Sorveglianza, rappresentante della proprietà sociale, vengono ad essere così combinate e collocate in una dialettica continua e non occasionale con le funzioni del Consiglio di Gestione, pur lasciando a questo la funzione di esclusiva competenza gestionale.

Consiglio di Gestione

Il Consiglio di Gestione è investito dei più ampi poteri per la conduzione e la gestione della Cooperativa consortile e specificatamente gli sono attribuite tutte le facoltà necessarie per più utilmente esperirsi, per la concreta attuazione del positivo conseguimento degli scopi sociali, escludendosi dalla sua competenza, solo gli atti e le deliberazioni riservate per legge e per statuto al Consiglio di Sorveglianza e all’Assemblea dei Soci.